top of page

La valutazione nello Shiatsu

Aggiornamento: 14 dic 2020



Nello shiatsu, come in altre terapie manuali, valutazione e trattamento vengono eseguiti contemporaneamente. Durante l’esecuzione delle sequenze l’operatore è chiamato infatti a esaminare costantemente i segmenti corporei sottoposti al proprio tocco, ricercando informazioni che possono essere utilizzate per migliorare l’efficacia del trattamento, che a sua volta permetterà di ottenere nuove informazioni, instaurando così un circolo virtuoso.


La palpazione (Setsu Shin 切診) consiste nell’utilizzare i palmi delle mani o i polpastrelli delle dita per percepire le tensioni corporee e le densità presenti nelle diverse zone anatomiche del paziente. Un'attenta palpazione cercherà quali sono le aree o i punti che manifestano sensazioni particolari, insolite, fastidiose o dolorose, testando la risposta elastica dei tessuti, la loro rigidità e la loro lassità.


Un esempio di palpazione molto utile dal punto di vista di raccolta delle informazioni sullo stato di salute del paziente è quella della colonna vertebrale, eseguita esercitando una pressione perpendicolare ai tessuti e valutando la risposta elastica della schiena: le aree meno responsive saranno quelle più soggette a rigidità e per tanto andranno trattate con maggior attenzione.


Per completezza, oltre al Setsu Shin 切診, l'analisi valutativa Shindan 診断 racchiude altri metodi di raccolta delle informazioni:

Bo Shin (望診) valutazione tramite la prima impressione e l’osservazione

Bun Shin (聞診) valutazione tramite l’ascolto dei suoni

Mon Shin (問診) valutazione tramite le domande

Do shin (動診) valutazione tramite il movimento

 
 
 

Comments


Contattaci

SCUOLA GIAPPONESE DI SHIATSU

Tel. +39 348 802 9204 
Email: markosuperbi@gmail.com

Thanks for submitting!

© 2020 www.scuolagiapponesedishiatsu.com - markosuperbi@gmail.com - 3488029204 - Via Costamagna 14 - 12045 - Fossano (CN)

bottom of page